Shiatsu, stretching e valutazione della mobilità articolare
Descrizione
Il corso ha l'obiettivo di fornire una conoscenza delle tecniche di valutazione della mobilità articolare e muscolare, oltre che delle metodologie di stretching per arti superiori, arti inferiori, tronco e collo. Queste pratiche saranno integrate con la tecnica dello Shiatsu, creando un approccio sinergico volto a migliorare flessibilità, benessere muscolare e mobilità complessiva.
Esaminare l’intervallo di mobilità articolare è fondamentale per valutare eventuali limitazioni e scegliere la pratica di stretching più adatta alla zona interessata. Inoltre, attraverso sedute di Shiatsu, è possibile monitorare i progressi nella mobilità articolare.
La combinazione dello Shiatsu con lo stretching miofasciale offre benefici significativi. Le pressioni esercitate durante il trattamento aiutano a eliminare la rigidità muscolare, migliorano la flessibilità e riducono la sensazione di stanchezza. Lo stretching, eseguito con movimenti lenti e senza pressione eccessiva, favorisce l’allungamento muscolare, stimola la circolazione sanguigna, aumenta la resistenza e contribuisce a rafforzare i muscoli.
Per ottenere il massimo beneficio, è consigliabile iniziare con la terapia Shiatsu, che rilassa la muscolatura e allevia la fatica, per poi proseguire con lo stretching. Questo approccio permette di ampliare la gamma di movimento delle articolazioni e di rendere i muscoli più forti ed elastici.